Pinterest è un social network che permette agli utenti di organizzare e condividere foto, video e idee. Scopri in questa guida completa la definizione, la storia, il funzionamento e le strategie per sfruttare al meglio Pinterest nel marketing digitale e nel visual storytelling.
Cos’è Pinterest: Definizione e Storia
Pinterest è una piattaforma online che consente di salvare e organizzare immagini, video e idee in bacheche (board) personalizzate, che possono essere pubbliche o private. Il nome deriva dalla fusione delle parole inglesi pin (puntina) e interest (interesse), sottolineando la possibilità di appuntare idee e ispirazioni.
Fondata nel 2010 da Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra, la piattaforma ha conosciuto una crescita esponenziale, diventando un punto di riferimento per appassionati di settori come food, fashion, travel, fai-da-te e matrimoni. Pur rimanendo gratuita, Pinterest ha integrato funzionalità pubblicitarie e account business per monetizzare il servizio.
Perché Pinterest ha Avuto Successo?
Pinterest ha conquistato milioni di utenti grazie alla sua capacità di stimolare la creatività e la necessità di organizzare le idee in modo visivo. La piattaforma è ideale per chi cerca ispirazione, raccoglie spunti e desidera mostrare ciò che ama attraverso il visual storytelling.
La semplicità d’uso e la focalizzazione su immagini e video rendono Pinterest perfetto per aziende, liberi professionisti, blogger e influencer che vogliono espandere la loro presenza online e migliorare il loro content marketing.
Pin e Repin: Vocabolario Minimo
Per utilizzare al meglio Pinterest è importante conoscere alcuni termini fondamentali:
- Board: La raccolta tematica di immagini e idee.
- Pin: L’immagine o il video salvato in una board.
- Repin: La condivisione di un pin da parte di un altro utente sulla propria board.
Questi termini costituiscono la base del linguaggio di Pinterest, fondamentale per navigare e comunicare efficacemente sulla piattaforma.
Come Funziona Pinterest: La Guida
Per iniziare ad utilizzare Pinterest, è necessario iscriversi sul sito ufficiale e completare il profilo aggiungendo foto, descrizione e link al proprio sito web. La piattaforma offre la possibilità di creare account personali e business, ognuno con funzionalità specifiche per il marketing digitale e la pubblicità online.
Creare e Gestire le Bacheche e i Pin
Come Creare una Bacheca per i Pin
Una volta registrato, il primo passo è creare bacheche tematiche per raccogliere le immagini. Clicca su “Bacheche” e poi su “Crea” per dare un nome alla board e impostarne la visibilità (pubblica o privata).
Come Creare un Pin sul Tuo Profilo
Per creare un nuovo pin, accedi al tuo profilo e seleziona la voce “Crea”. Compila i campi richiesti, come titolo, immagine, link di riferimento e descrizione. Puoi anche programmare la pubblicazione del pin per una data futura.
Come Ricondividere un Pin (Repin)
La funzione repin consente di ripubblicare i contenuti di altri utenti sulla tua board. Basta cliccare sull’icona del repin e scegliere la board di destinazione per salvare il contenuto.
Strategie per Aumentare i Follower su Pinterest
Avere un alto numero di follower su Pinterest è fondamentale per ampliare la propria audience. Integra il pulsante di follow sul tuo sito web e partecipa attivamente alla community commentando e condividendo i pin di altri utenti.
Utilizza anche l’embedded dei pin sul tuo blog per aumentare la visibilità e attirare nuovi follower interessati al tuo content marketing.
Integrare Pinterest con il Tuo Sito Web
Unire il profilo Pinterest al tuo sito web permette di aumentare il traffico e la visibilità. Puoi embeddare pin, inserire pulsanti di condivisione e utilizzare widget ufficiali per mostrare le tue board e i tuoi pin direttamente sulle pagine del tuo sito.
Questo approccio sinergico favorisce una maggiore integrazione tra il digital marketing e il visual storytelling, potenziando la tua presenza online.
Account Business e Pubblicità su Pinterest
Per sfruttare al massimo le potenzialità di Pinterest, puoi creare un account business. Questo tipo di account ti offre accesso a statistiche dettagliate, possibilità di fare pubblicità e campagne sponsorizzate, e strumenti avanzati per il Pinterest marketing.
Attiva il tag di tracciamento sul tuo sito per monitorare le conversioni e ottimizzare le campagne pubblicitarie in base ai dati raccolti tramite analytics.
Come Vendere su Pinterest
Pinterest offre anche soluzioni per l’e-commerce. Crea board dedicate ai tuoi prodotti, inserendo link diretti alle schede prodotto. Cura titoli e descrizioni per rendere i pin più attraenti e utili per chi cerca ispirazione e vuole fare acquisti online.
Migliori Profili e Consigli per il Successo su Pinterest
Seguire i migliori profili su Pinterest può darti spunti utili per migliorare la tua strategia di visual storytelling e content marketing. Controlla le descrizioni, l’uso dei link e la qualità delle immagini per capire quali sono le best practice da applicare al tuo profilo.
Infine, ricorda che Pinterest è uno strumento di comunicazione: interagisci con la community, rispondi ai commenti e mantieni aggiornate le tue board per restare sempre rilevante nel panorama del marketing digitale.
Contatti e Risorse Utili
Per ulteriori informazioni, puoi contattare il supporto ufficiale di Pinterest tramite il sito pinterest.com/it/contact e consultare guide e articoli sul Pinterest marketing e sul visual storytelling.